Narendra Modi, il primo ministro indiano, diventa l’ultima vittima dell’ennesimo hacker di Twitter, in cui gli aggressori chiedono il Bitcoin e altre crittocurrenze.
Twitter continua ad avere problemi tecnici che cercano di proteggere gli account di alto profilo, dato che il gigante dei social media ha confermato un altro hack. Questa volta ha coinvolto il primo ministro indiano Narendra Modi. Dopo aver preso in carico l’account, i responsabili avevano richiesto donazioni in Bitcoin Revolution e in altre crittocurrenze.
Twitter Hacks – L’edizione indiana
Meno di due mesi fa, il gigante dei social media ha subito una significativa violazione della sicurezza. Gli hacker, che si sono rivelati essere guidati da un adolescente, hanno acquisito il controllo della rete e hanno dimostrato di poter accedere praticamente a qualsiasi maniglia di Twitter. Hanno dato il via a una palese truffa a tradimento della Bitcoin compromettendo gli account di personaggi come Elon Musk, Jeff Bezos, Barack Obama e altri ancora.
Twitter è rimasto trasparente riguardo a ciò che è emerso, rivelando anche che il numero totale di account interessati era di 130, e che il gigante sociale aveva implementato alcuni aggiornamenti critici di sicurezza per prevenire eventi simili in futuro.
Tuttavia, sembra che queste misure potrebbero non essere state sufficienti, dato che l’azienda ha subito un altro hackeraggio oggi. Questa volta, secondo la BBC, la vittima è stata la maniglia ufficiale di Twitter per il sito web personale del primo ministro indiano Narendra Modi.
„Stiamo attivamente indagando sulla situazione. In questo momento, non siamo a conoscenza di ulteriori account che siano stati colpiti“. – ha commentato una portavoce di Twitter.
Coinvolgimento Bitcoin
Anche se i colpevoli non sono ancora stati identificati, la situazione assomiglia in più di un modo all’hacker di Twitter di luglio. Oltre a prendere di mira account di alto profilo con milioni di seguaci, gli aggressori avrebbero coinvolto Bitcoin e altre valute crittografiche.
Questa volta, però, i responsabili non hanno messo in atto una finta truffa a sorpresa in cui promettevano di raddoppiare ogni BTC inviata a determinati indirizzi. In realtà hanno richiesto donazioni con bitcoin o altre valute criptate.
„Mi appello a tutti voi affinché facciate una generosa donazione al PM National Relief Fund for Covid-19, Now India begin with cryptocurrency“. – ha detto un tweet ora cancellato.
Al momento di questo scritto, non è ancora chiaro se qualcuno sia caduto in questa truffa e abbia inviato dei fondi. I tweet sono stati cancellati e l’account è stato sospeso fino a quando Twitter non avrà completato l’indagine e risolto il caso.
Tuttavia, vale la pena di notare che l’India ha già una storia un po‘ controversa con le crittocorse. All’inizio di quest’anno la Corte Suprema del Paese ha revocato un divieto di due anni sull’uso delle valute criptate, ma rapporti più recenti hanno suggerito che il governo potrebbe revocare la decisione e applicare un altro divieto.
In questo modo, eventi simili che ritraggono le valute crittografiche in una prospettiva negativa potrebbero rafforzare l’opinione dei critici che l’uso dei beni digitali deve essere proibito nel paese.